Perché ogni festa porta con sè un colore, un profumo, un'ambientazione.... facciamo in modo che lasci in noi anche un piacevole ricordo!
giovedì 1 agosto 2013
venerdì 12 luglio 2013
BISCOTTO GELATO TIPO COOKIES
Due biscotti che racchiudono un cremoso ripieno di gelato alla panna e che ricordano i buonissimi cookies!
Ingredienti
1 confezione di biscotti dIGESTIVE (o a piacere purchè tondi)
1/2 litro di panna fresca da montare
100 g. di zucchero a velo
gocce di cioccolato
estratto naturale di vaniglia
per la decorazione confettini colorati
Preparazione
Mettete la panna in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo e le vaniglia e montate.
Aggiungete a mano alla panna le gocce di cioccolato. mettete con un cucchiaio la panna su un biscotto', aggiungere l'altro biscotto sopra e schiacciate leggermente, con un coltello eliminare la panna in eccesso dai bordi del biscotto.
A lavoro ultimato avvolgete i biscotti con della pellicola e poneteli in freezer per almeno 1 ora.
Buonissimi, provateli!
ecco le mie foto.... ad uno ho aggiunto il cacao amaro....
lunedì 17 giugno 2013
Biscotti a cuore con ripieno di marmellata
Ingredienti
un uovo
300 Grammi farina per dolci
100 Grammi zucchero al velo vanigliato
125 Grammi burro freddo
1/2 bustina lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la farcitura:
25 Grammi zucchero al velo vanigliato
marmellata(fragole,amarene ...)
Porzioni
20 biscotti
Mettete in un robot da cucina la farina setacciata, 100 g di zucchero al velo, il sale, il burro a pezzettini ed il lievito Impastate rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio. Stendete con un matterello la pasta in una sfoglia spessa 4-5 mm.
Con uno stampino ritagliate dei dischetti a forma di cuore e con uno stampino più piccolo praticate un cuore centrale sulla metà di essi.
Il numero di biscotti ovviamente varia a secondo del diametro degli stampini utilizzati. Cuocete i biscotti nella parte media del forno preriscaldato a 190-200° per circa 10 minuti finchè saranno dorati. Potete farcire i biscotti a forma di cuore come preferite secondo il vostro gusto personale.
utilizzando della marmellata di fragole, di ciliegie o di amarena. Quando i biscotti saranno cotti, spalmate la confettura sul lato inferiore dei dischetti non forati, cospargete gli altri con lo zucchero al velo rimasto e sovrapponeteli ai primi.
Disponete i biscotti su di un piatto di portata e servite.
300 Grammi farina per dolci
100 Grammi zucchero al velo vanigliato
125 Grammi burro freddo
1/2 bustina lievito per dolci
un pizzico di sale
Per la farcitura:
25 Grammi zucchero al velo vanigliato
marmellata(fragole,amarene
Porzioni
20 biscotti
Mettete in un robot da cucina la farina setacciata, 100 g di zucchero al velo, il sale, il burro a pezzettini ed il lievito Impastate rapidamente fino ad ottenere un impasto liscio. Stendete con un matterello la pasta in una sfoglia spessa 4-5 mm.
Con uno stampino ritagliate dei dischetti a forma di cuore e con uno stampino più piccolo praticate un cuore centrale sulla metà di essi.
Il numero di biscotti ovviamente varia a secondo del diametro degli stampini utilizzati. Cuocete i biscotti nella parte media del forno preriscaldato a 190-200° per circa 10 minuti finchè saranno dorati. Potete farcire i biscotti a forma di cuore come preferite secondo il vostro gusto personale.
utilizzando della marmellata di fragole, di ciliegie o di amarena. Quando i biscotti saranno cotti, spalmate la confettura sul lato inferiore dei dischetti non forati, cospargete gli altri con lo zucchero al velo rimasto e sovrapponeteli ai primi.
Disponete i biscotti su di un piatto di portata e servite.
Krumiri
Krumiri… 110 g di burro morbido 140 g di zucchero semolato 1 uovo 2 tuorli 1/2 bacca di vaniglia (o di più se preferite che l'aroma si senta bene) 350 g di farina di tipo 1 (io uso la buratto del mulino marino) Amalgamare burro e zucchero, unire l'uovo e poi i due tuorli, aggiungere la farina a cui avrete mischiato i semini di vaniglia. Strumento indispensabile per realizzare queste delizie è il torchio per i biscotti, con estrusore a stella. Ottenuto un impasto della consistenza della pasta frolla, ne duro ne molle, lasciarlo riposare un'oretta in luogo fresco e asciutto (se vi piacciono più burrosi e volete mettere più burro fatelo allora riposare in frigo perchè acquisti consistenza). Dopo il riposo passate l'impasto nella trafila di bronzo a stella e formate dei bastoncini che adagerete su carta forno in una teglia. Volendo potete farli riposare una notte in frigo, io di solito lo faccio, ma a volte per la fretta li taglio e li cuocio .Subito dopo la cottura in forno ventilato a 200°C, che va abbassato a 180°C subito dopo l'inserimento delle teglie. Le teglie vanno scambiate di posizione (io le metto nella tacca di mezzo e in quella più alta del mio forno elettrico) dopo 15/20 min di cottura,in forno ventilato a 200°C, che va abbassato a 180°C subito dopo l'inserimento delle teglie. Le teglie vanno scambiate di posizione (io le metto nella tacca di mezzo e in quella più alta del mio forno elettrico) dopo 15/20 min di cottura, Subito dopo la cottura in forno ventilato a 200°C, che va abbassato a 180°C subito dopo l'inserimento delle teglie. Le teglie vanno scambiate di posizione dopo 15/20 min di cottura .
domenica 9 giugno 2013
venerdì 7 giugno 2013
mercoledì 5 giugno 2013
Biscotti al burro.
I biscotti di pasta frolla sono un classico per la colazione, per la merenda, per il the. Si prestano bene anche per occasioni speciali
lunedì 3 giugno 2013
domenica 2 giugno 2013
venerdì 31 maggio 2013
lunedì 27 maggio 2013
domenica 19 maggio 2013
Mini tortine per matrimonio nei colori bianco e nero.
Wedding cake per eventi nei colori bianco e nero
cuoricini e tortine in pasta di zucchero bianchi e neri.
tanti cuoricini in pasta di zucchero bianchi e neri.
tortine nei colori bianco e nero
tortine e cuoricini bianchi e neri
giovedì 16 maggio 2013
martedì 14 maggio 2013
mercoledì 10 aprile 2013
venerdì 11 gennaio 2013
Torta natalizia ricoperta con pasta di zucchero.
realizzata da Luigi Restuccia
si ringrazia chic cake di Francesca Morrone.
si ringrazia chic cake di Francesca Morrone.
giovedì 3 gennaio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)